Il 2022 inizia con un bel concerto affidato alla bacchetta di Carlo Boccadoro, pianista, compositore, direttore d’orchestra, musicologo, divulgatore molto apprezzato anche all’estero. L’itinerario pensato da Boccadoro parte dal Nord di Arvo Pärt e Grieg e ci porta a scoprire…
Find out more »Serie Rubino W. A. Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra K 271 “Jeunhomme” L. van Beethoven: Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 Orchestra Maderna Alvise Casellati, direttore Alessandro Taverna, pianoforte
Find out more »W. A. Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra K 271 “Jeunhomme” L. van Beethoven: Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 Orchestra Maderna Alvise Casellati, direttore Alessandro Taverna, pianoforte
Find out more »Marco Angius Direttore Alessandro Taverna Pianoforte Fabio Nieder Relatore Silvio Celeghin Organo Gastón Fournier-Facio Relatore INFO La seconda serie di Migrazioni si concentra sull’ambito temporale e storico in cui una determinata composizione viaggia tra diverse epoche e stili, ma anche nel senso di un trasferimento da uno…
Find out more »MICHELE GAMBA direttore ALESSANDRO TAVERNA pianoforte Yikeshan Abudushalamu Repression Brano vincitore del Concorso Berio Thomas Adès Concerto per pianoforte e orchestra Prima esecuzione italiana in contemporanea con Santa Cecilia Wolfgang Rihm Verwandlung III Thomas Adès Three-piece suite dall’opera Powder her face (Suite n. 1)…
Find out more »