Alessandro Taverna, soloist Dino Doni, conductor
Find out more »Tu sei classico o romantico? Edvard Grieg e Johannes Brahms al confine tra due mondi. È Sandro Cappelletto a chiudere ParoleNote 2017/18, con una conferenza-concerto dedicata a Grieg e Brahms e programmata alla vigilia del concerto conclusivo della 25esima stagione concertistica Tempo d’Orchestra.
Find out more »E. Grieg (1843 – 1907) Concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 16; J. Brahms (1833 – 1897) Sinfonia in re maggiore n. 2 op. 73. Un avvincente programma di musiche ottocentesche va a concludere la stagione con…
Find out more »E. Grieg (1843 – 1907) Concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 16; J. Brahms (1833 – 1897) Sinfonia in re maggiore n. 2 op. 73. Un avvincente programma di musiche ottocentesche va a concludere la stagione con…
Find out more »Dmitrij Šostakovič (1906 – 1975) Quintetto op. 57 Johannes Brahms (1883 – 1897) Quintetto per pianoforte e archi op. 34 Protagonista nel 2015 di un importante recital al Teatro Verdi di Pordenone, il pianista Alessandro Taverna ritorna questa volta per un concerto…
Find out more »Alessandro Taverna, one of our most popular visitors over recent years, makes the journey from Venice to be with us again. He is a sparkling talent as regular concert-goers know and will bring his brilliant technique to this most memorable…
Find out more »Ludwig van Beethoven: Sonata in la maggiore op.2 n.2, Sonata in do maggiore op.2 n.3, Sonata in mi bemolle maggiore op.7 Sonata in la maggiore op.101
Find out more »